Meteo

Evoluzione

Oggi, l'alta pressione mobile atlantica centrata a nord della Scozia interessa marginalmente il nord Italia, prima che una goccia fredda presente sul Mare baltico scenda verso sud, sfiorando i confini nord-orientali dell'Italia, già da stasera. Pertanto il cielo tenderà ad annuvolarsi senza fenomeni o quasi sulle Dolomiti per una posizione di sottovento in grado di inibire gli effetti della suddetta depressione in quota, mentre la stessa avvezione di aria fredda provocherà un po' d'instabilità tra Prealpi e pedemontana. Venerdì l'avvezione di aria fredda e più secca da nord favorirà ottime condizioni iniziali, ma occorrerà prestare attenzione alla convezione diurna, specie sulle Prealpi. Nel fine settimana la prossimità della goccia fredda sull'est europeo manterrà condizioni d'instabilità sia per la presenza di aria fredda in quota che per la convezione innescata dal sole delle prime ore. Lunedì la ciclonicità sarà minore prima che possa affermarsi una piccola dorsale martedì.


Oggi 15/05/2025


Domani 16/05/2025


I prossimi giorni

sabato 17
Poco nuvoloso per nubi alte
domenica 18
Nuvolosità in aumento
lunedì 19
Nuvolosità in aumento